top of page

Bifosfonati e Implantologia Dentale

  • Dr. Raffaele Scannicchio
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Bifosfonati e Implantologia Dentale: Cosa sapere?

L’implantologia dentale rappresenta una delle soluzioni più avanzate e richieste per il ripristino della funzionalità e dell’estetica dentale. Tuttavia, ci sono alcune condizioni che richiedono particolare attenzione nel momento in cui si decide di ricorrere a un intervento implantologico. Una di queste riguarda i pazienti che assumono bifosfonati, un farmaco comunemente usato per trattare osteoporosi e altre condizioni che influiscono sulla densità ossea.

Implantologia

Cosa sono i Bifosfonati?

I bifosfonati sono farmaci utilizzati per prevenire la perdita di massa ossea. Sono comunemente prescritti a pazienti con osteoporosi, metastasi ossee o malattie ossee come il morbo di Paget. Questi farmaci agiscono rallentando il deterioramento osseo e aumentando la densità ossea, contribuendo a ridurre il rischio di fratture.

Tuttavia, l’uso dei bifosfonati è associato a un possibile effetto collaterale noto come osteonecrosi della mandibola (ONM), una condizione in cui l’osso mascellare o mandibolare non guarisce correttamente dopo un intervento chirurgico, come l’inserimento di un impianto dentale.


Bifosfonati e Implantologia Dentale

Per i pazienti che assumono bifosfonati, l’intervento implantologico può rappresentare una sfida per via dei rischi potenziali associati alla rigenerazione ossea. Nonostante ciò, il successo di un trattamento implantologico non è necessariamente escluso. È fondamentale, però, che sia condotta un’attenta valutazione e che il trattamento venga personalizzato.

Presso il Studio Dentistico Scannicchio di Milano, il dottor Raffaele Scannicchio e il suo team adottano le tecniche più moderne e sicure per garantire una riuscita ottimale dell’implantologia, tenendo in considerazione le esigenze specifiche di ogni paziente, inclusi coloro che assumono bifosfonati.


Le Precauzioni da Adottare

Se stai assumendo questo farmaco e stai pensando a un impianto dentale, il tuo dentista potrebbe considerare alcune precauzioni:

  • Valutazione accurata: Studio dettagliato dello stato della tua salute orale e generale, compresa la densità ossea e la durata dell’assunzione dei bifosfonati.

  • Tempi di sospensione: Nei casi in cui sia possibile, il medico potrebbe valutare un’interruzione temporanea dei bifosfonati prima e dopo l’intervento, in collaborazione con lo specialista che ha prescritto il farmaco.

  • Tecniche minimamente invasive: Applicazione di tecniche specifiche per ridurre il trauma chirurgico e favorire una guarigione ottimale.


Come lo Studio Scannicchio può aiutarti

Uno dei punti di forza dello Studio Dentistico Scannicchio è l’utilizzo dell’implantologia a carico immediato, una tecnica innovativa che permette di ottenere denti fissi in sole 24 ore. Questo approccio, insieme all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e materiali di alta qualità, garantisce un risultato estetico e funzionale eccellente.

Il team dello studio, inoltre, si tiene aggiornato sulle migliori pratiche per trattare pazienti con condizioni specifiche come quelle legate all’assunzione dei bifosfonati. La presenza di protocolli personalizzati consente di minimizzare i rischi e aumentare le possibilità di successo.


Quando fissare una visita

Se stai assumendo bifosfonati e hai bisogno di un consulto per valutare l’idoneità a un trattamento implantologico, ti invitiamo a visitare il Centro odontoiatrico Scannicchio. Durante la prima visita, il nostro team esaminerà attentamente la tua situazione, fornendoti un piano di trattamento su misura.

Puoi contattare lo studio al numero di telefono o visitare la nostra sede a Milano, presso Largo Oreste Murani, 4. Ci prenderemo cura di ogni dettaglio per garantirti il miglior risultato possibile.


Conclusione

Per i pazienti in cura con bifosfonati, l’implantologia dentale può sollevare dubbi e preoccupazioni, ma con una consulenza esperta e un trattamento personalizzato, è possibile ottenere eccellenti risultati. Il dottor Scannicchio e il suo team sono a tua disposizione per offrirti soluzioni avanzate e sicure, con la promessa di far tornare a splendere il tuo sorriso.


Fissa oggi stesso la tua visita e scopri come realizzare il sorriso che desideri!

Comments


Logo studio odontoiatrico RDS.webp

P.IVA 04891110969

Autorizzazione Sanitaria: 52345, Dott. Raffaele Scannicchio, iscrizione albo di Milano, n. 3226

SEDE E CONTATTI

Largo Murani Oreste, 4 - 20133 Milano (MI)

studiodentisticoscannicchio@gmail.com

+39 02 49430009

+39 339 7372374

  • Facebook
  • Whatsapp

Website Realizzato da ECM AGENCY

ORARI DI APERTURA

Lun, Mar, Gio, Ven  09:00 - 19:00

Mercoledì Chiuso

Sabato 09:00 - 12:00

Domenica Chiuso

bottom of page